top of page
Gehölzplfege.jpeg

CURA DI FORESTE E SIEPI

Perché la manutenzione di foreste e siepi è così importante per la conservazione della natura?

La cura sistematica di siepi e foreste è fondamentale per garantire la diversità biologica e la stabilità del nostro ambiente. Foreste sane aiutano a purificare l’aria filtrando gli agenti inquinanti e fungono da importanti fonti di ossigeno. Sono inoltre essenziali per il ciclo dell’acqua poiché assorbono, immagazzinano e rilasciano lentamente l’acqua piovana nell’ambiente, riducendo le inondazioni e stabilizzando le fonti d’acqua. La loro importanza si estende anche alla regolazione della temperatura, poiché assorbono la radiazione solare e creano microclimi freschi e umidi. Attraverso la manutenzione professionale delle foreste e del legno, possiamo garantire che queste funzioni critiche siano preservate e che le foreste fungano da risorse sostenibili per le generazioni future.

Siepi e arbusti

Siepi e cespugli non sono solo un elemento estetico strutturale, ma anche un habitat per l'averla piccola e la donnola. Le siepi costituiscono inoltre importanti corridoi di connessione per la migrazione di numerose specie animali. Anche se una siepe cresce lentamente, essa cambia nel tempo e necessita di cura. Se una siepe bassa diventa una siepe alta e se, col tempo, i cespugli spinosi crescono e diventano alberi ad alto fusto... si avrà un filare di alberi che strutturano visivamente il paesaggio, ma che non avranno la stessa biodiversità di una siepe adeguatamente mantenuta. Ecco perché è essenziale mantenere una siepe regolarmente a distanza di pochi anni! Naturnetz dispone dell'esperienza e delle conoscenze professionali per prendersi cura in modo ottimale di siepi e alberi da campo. Gli arbusti a crescita rapida vengono tagliati, gli alberi vengono rimossi selettivamente e viene creata luce e spazio per cespugli spinosi a crescita lenta. Il materiale tagliato viene inoltre ammucchiato sul posto per formare cumuli di rami e legno morto, fornendo rifugio e habitatpreziosi per numerose creature, dalle lucciole ai toporagni.

siepi.jpeg

Cura della pianificazione, della semina e della preservazione del valore

PER TE:

  • Ci occupiamo della cura delle siepi in modo professionale e promuoviamo in modo mirato specie arbustive selezionate

  • Piantiamo gamme di siepi adeguate al luogo

CURA Di FORESTE

Competenza e manodopera ai margini della foresta

Circa un terzo del territorio svizzero è ricoperto da foreste. Ovviamente la foresta non è tutta uguale: ne esistono diversi tipi. Si tratta comunque di un'area molto vasta e quindi importante per la conservazione della natura. I margini forestali in particolare sono ricchi di specie che si sentono particolarmente a loro agio nel passaggio tra la fitta vegetazione e terreni più aperti o coltivati. L'averla piccola si riproduce tra i cespugli spinosi e le lucertole si nascondono tra i sassi. Naturnetz è pronta ad aiutare laddove sono necessarie sia conoscenze specialistiche che manodopera: nella cura dei margini boschivi ecologicamente preziosi o nella cura di tipi di bosco particolari, come ad esempio boschi particolarmente radi.

20180328_142225.jpg

DISBOSCAMENTO

Luce e vita per le specie in via di estinzione

Durante il disboscamento, la rimozione selettiva di alberi e arbusti porta a un irradiamento maggiore del suolo boschivo, favorendo la crescita della sottovegetazione e delle piante che amano la luce. Questo metodo supporta principalmente le specie vegetali e animali che richiedono luoghi aperti e soleggiati, come alcune specie di farfalle in via di estinzione. Naturnetz effettua disboscamenti nei campi e si fa carico della successiva cura di queste aree, a altrettuando altre misure di conservazione della natura, come ad esempio la costruzione di piccole strutture (mucchi di rami).

Sgombero del campo sul lago Thürlersee.jpeg

ALTO FUSTO, FRUTTA E CASTAGNE

Potatura, semina e cura

Progettare il patrimonio naturale dal taglio alla fioritura

I frutteti ad alto fusto sono elementi caratteristici del paesaggio svizzero e originariamente circondavano quasi ogni villaggio. Tuttavia, oggi rimangono spesso solo pochi alberi o, allora, piccoli boschi. Le ragioni di questo declino sono molteplici, tra cui l’attività edilizia, il calo della domanda di frutta, ecc. Inoltre, il mantenimento di questi frutteti richiede una notevole quantità di tempo. Lo stesso vale per i castagni, che necessitano anch'essi di cure particolari, soprattutto in fase di potatura. Naturnetz si impegna a preservare questi elementi paesaggistici tradizionali piantando e potando alberi da frutto e castagni, falciando i prati e migliorando la struttura dei frutteti. Il nostro lavoro sostiene la salute e la crescita di queste specie arboree e promuove la loro capacità di produrre frutti e fiori, contribuendo alla conservazione della diversità biologica e del patrimonio culturale della regione.

Rinatura albero da frutto.jpeg

Hai trovato quello che stai cercando? Per ulteriori servizi e richieste di progetti specifici

PROGETTI SELEZIONATI

Inizio stagione 2024: cura delle siepi nei “Murimoos”

Naturnetz Mobil

in Zusammenarbeit mit

Associazione Murimoos

Promozione Pulsatilla Felsentäli

Naturnetz Nordostschweiz

in Zusammenarbeit mit

Sciaffusa verde

Disboscamento delle foreste chiare sui Lägern

Naturnetz Mittelland

in Zusammenarbeit mit

Azienda forestale Altberg-Lägern GmbH

Furttal: Lavori di manutenzione nei parchi naturali cantonali

Naturnetz Mittelland

in Zusammenarbeit mit

Dipartimento per la protezione della natura del Canton Zurigo

Lavori di rimozione dei cespugli di Hochmoor Rothenthurm

Naturnetz Mittelland

in Zusammenarbeit mit

BirdLife e il Canton Svitto

Manutenzione dei pascoli sul Subigerberg

Naturnetz Mobil

in Zusammenarbeit mit

Pro Natura Basilea

bottom of page